"AJOUTEZ DEUX LETTRES A PARIS,
ET C'EST LE PARADIS."
(Jules Renard)
Dopo soli due mesi, eccomi nuovamente a passeggiare tra le strade di Parigi.
Nonostante abbia soggiornato, vicino alla zona della scorsa volta, e nonostante mi fosse tutto già familiare, mi sono accorta che molti particolari, attrazioni e caffetterie o ristoranti mi erano sfuggiti.
E così ti accorgi che Parigi è una città di quelle che appena pensi di averla visitata tutta, trovi nuove situazioni da esplorare.
Con ciò non voglio dire che la volta scorsa abbia visitato tutta Parigi, (era stato un tour bistronomico, e che quindi mi ha anche limitato la visita più approfondita della città ), ma mi sono ritrovata nuovamente nello stesso arrondissement e sembrava tutta una novità .
Pertanto, se volete conoscere bene Parigi armatevi di pazienza e di tanti giorni durante l'anno per andarla a visitare, perchè penso che non basti una vita per conoscerla tutta, ed io vorrei conoscerla tutta :)
Come sto risolvendo questo mio cruccio?
Avendo le idee più chiare di com'è strutturata Parigi, prima di partire ho voluto scegliere un paio di arrondissement e visitarli in lungo ed in largo.
Ho scelto l'arrondissement 1, l'arrondissement 9, arrondissement 18 e arrondissement 7.
Ho la fortuna di amare le lunghe passeggiate a piedi, quindi una volta scelti i posti in cui andare, mi sono munita di sneaker comode ma al tempo stesso super fashion, stiamo pur sempre parlando di Parigi e di una fashion blogger, innamorata follemente di questa città , in cui bisogna essere assolutamente " turisti modaioli" :)
"QUI TROP ECOUTE LA METEO,
PASSA SA VIE AU BISTROT!"
(Proverbe Bretone)
It is said that Paris is one of those cities that should be visited at least once in their lifetime!
Here it is immediately born the "performance anxiety of the tourist" who in one shot would like to visit all, that why ".. once in life and perhaps never again ".
I found a way to eliminate this anxiety.
I decided to organize three days in Paris with the assumption that they will not be the first and last, but the first of many others.
The proximity, (Milan-Paris are not absolutely far) the speed and the travel (the flight from Malpensa is longer) help me in my intention!
However, helped by my love for my travels, I decided to focus my first visit to Paris on the Bistrot, and precisely on the new concept of Bistronomy.
Starting from this assumption, I chose the best bistrots in strategic locations of the city, in order to have them close to the places to visit , without wasting time with useless movements.
In this way no tour de force, but sitting at the tables of the bistrots I could enjoy Paris better, not only observing historical buildings, monuments and works of art, but also their lives in their everyday life, and I believe that this can be be a fundamental element to discover and understand the true soul of a city.
Si dice che Parigi sia una di quelle città che, almeno una volta nella vita, bisognerebbe visitare, ed ecco che nascono immediatamente le "ansie da prestazione del turista" che in un colpo solo la vorrebbe visitare tutta, a causa di quel "... una volta nella vita e forse mai più".
Io ho trovato il modo per eliminare questa ansia.
Ho deciso di organizzare tre giorni a Parigi col presupposto che non saranno i primi e gli ultimi, ma i primi di tanti altri.
Vuoi la vicinanza, ( Milano- Parigi non sono assolutamente lontane) e vuoi la velocità e comodità del viaggio ( il volo da Malpensa dura più o meno un'ora) mi sono imposta che visiterò Parigi tante altre volte nel prossimo anno.
Pertanto, aiutata dal fil rouge che mi seguirà per tutti i miei viaggi, ho deciso di focalizzare la mia prima visita a Parigi sui Bistrot, e precisamente sul nuovo concetto di Bistronomia.
Partendo da questo presupposto, ho scelto i migliori ristoranti in punti strategici della città , in modo da avere il bistrot ed il luogo da visitare vicini, senza perdere tempo con spostamenti inutili.
In questo modo ho eliminato ansie e tour de force, infatti seduta ai tavolini dei bistrot ho potuto godermi meglio Parigi, osservando non solo palazzi storici, monumenti ed opere d'arte, ma anche le persone nella loro quotidianità , e ritengo che questo possa essere un elemento fondamentale per scoprire e capire la vera anima di una città .
"COFFEE SHOULD BE
BLACK AS HELL,
STRONG AS DEATH,
AND SWEET AS LOVE."
(Proverbio turco)
Ogni tanto scappare verso una nuova avventura, in luoghi magici ed esotici, è un vero toccasana.
E' incredibile come alcuni luoghi Ti possano far sentire a tuo agio e senza pensieri, ed uno di questi è proprio Istanbul.
Viaggiare in posti dove non sono mai stata prima e sentire la libertà , è davvero una sensazione unica.
E' incredibile come alcuni luoghi Ti possano far sentire a tuo agio e senza pensieri, ed uno di questi è proprio Istanbul.
Viaggiare in posti dove non sono mai stata prima e sentire la libertà , è davvero una sensazione unica.
Adoro passeggiare, fermarmi nelle caffetterie o in locali tipici, parlare con la gente del posto ed andare in luoghi dove normalmente non vanno i turisti, ed è tutto così inaspettato!!!
Ad Istanbul ho trascorso 3 giorni meravigliosi ed ho visitato posti davvero incantati in cui ho lasciato un pezzetto del mio cuore, ed in cui vorrei e spero a breve, ritornare!
Ad Istanbul ho trascorso 3 giorni meravigliosi ed ho visitato posti davvero incantati in cui ho lasciato un pezzetto del mio cuore, ed in cui vorrei e spero a breve, ritornare!
![]() |
Salina Stokke Store: Via Matteucci, 4 - 20131 Milano
Negozio Salina: V.le Abruzzi, 51 - 20131 Milano
|
Ciao a
tutti!!!
E' davvero
un piacere potervi raccontare la mia giornata di shopping diversa
dal solito!
Come ben
sapete, sono spesso a Milano per
lavoro, e l’altro giorno mi sono concessa una pausa per andare alla ricerca di
alcuni regali da fare alle mie amiche mamme.
Ebbene sì, avendo già trent’anni quasi tutte le mie
amiche di infanzia sono mamme e il caso ha voluto che tutte abbiano figli che
compiono gli anni proprio in questo periodo.
Ero infatti alla disperata ricerca di qualche regalo
per loro e per questo sono andata al SALINA STOKKE STORE
Sono venuta a conoscenza di questo marchio norvegese dopo aver visto la sedia TRIPP TRAPP e ne sono rimasta impressionata in
quanto, non è solo un classico seggiolone ma è una vera e propria sedia che cresce
con il bambino.
E la TRIPP TRAPP
era sicuramente nella lista dei regali che avrei
dovuto acquistare.